La trama ormai la conoscono anche i muri, sta di fatto che un terremoto apre una faglia sul fondo di un lago, dal quale sbucano migliaia di piranha voraci e blablabla...ma che importa? La vera forza del film sta nelle due colonne portanti: gnocche da paura e violenza esplicita!
Lo scenario in cui si svolgono le vicende è Lake Victoria, località lacustre dell'Arizona caricata a molla in occasione dello Spring Break. Non c'è nemmeno tempo di godersi i primi culetti saltellanti che i nostri pesciolini preferiti divorano il primo, ignaro pescatore, dando inizio alla loro caccia al cibo. Prima di arrivare alle scene clou del film, incontriamo adolescenti arrapati, lesbo spogliarelliste guidate dal nostro vecchio amico Ultraman (!!!), bambini di cinque anni più sgamati di Lindsey Lohan e Doc di Ritorno Al Futuro che interpreta un esperto scienziato esperto di tonno pinna gialla.


Per quanto mi riguarda il film è ottimo, da non perdere per tutti gli appassionati del genere. Per tutti gli altri si tratta solo di soldi buttati, per il cinema e per i chili di plasil che serviranno a placare lo stomaco sottosopra.
2 commenti:
eli roth dove??? cazzo mi sono perso?!!?!? sto invecchiando...
E' lo speaker del contest miss maglietta bagnata!!!!!!
http://www.criticalend.com/wp-content/uploads/2010/12/piranha-3d-roth_320.jpg
E' lui è lui...
Posta un commento