Visualizzazione post con etichetta Musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Musica. Mostra tutti i post

lunedì 7 gennaio 2013

(playing XXX in its entirety)

Esiste qualcosa di più odioso della frase (playing XXX in its entirety)?
Dopo la tragicomica moda delle reunion, nella quale sono cascato più di una volta, è ormai il momento delle band che propongono e promuovono in sede live uno dei loro dischi dall'inizio alla fine. Che gusto c'è a sorbirsi una scaletta della quale si conosce tutto? Finisce un pezzo e sai già quale comincerà dopo, non una sorpresa, non un solo secondo di attesa. Posso capire quando vengono riproposti dischi fondamentali (e parlo di pietre miliari alla Master Of Puppets) ad integrazione di uno show completo da più di due ore, ma se per fare un esempio come un altro gli High On Fire se ne escono con tutto The Art Of Self Defense al Roadburn non è proprio la stessa cosa...ma mi faccia il piacere! Bellissimo album, senza dubbio, ma perchè non puntare sulla promozione del nuovo album, che è pure una bomba? Mancava un po' di appeal commerciale per i teenager? Molto più facile tirare fuori dal cilindro il buon vecchio cavallo di battaglia per andare sul sicuro! Poco importa che facciano anche un secondo show probabilmente più canonico due giorni dopo, questo è un trend che faccio davvero fatica a comprendere, sa troppo di band che o si sopravvaluta o fatica ad avere una visione del futuro e vive già di ricordi.
Questa abitudine di rivangare nel passato sta diventando davvero stucchevole e pericolosa, ci stiamo scavando una bella e confortevole fossa dalla quale sarà sempre più difficile rialzarsi.

giovedì 3 gennaio 2013

Colpo gobbo² // Rammstein & Motorhead

Doppio colpo gobbo in arrivo!
Rammstein e Motorhead non li ho mai visti e credo proprio ci sia più di un buon motivo per non perdere l'occasione. Il costo complessivo dell'operazione di aggira sui centoventi euro, quindi una mazzata non indifferente. Lemmy non lo perderò di certo, non mi resta che riflettere sul concerto dei crucchi più tamarri e pacchiani che esistano sulla faccia della terra.

26/04/2013 - Rammstein @ Casalecchio di Reno (BO)

19/07/2013 - Motorhead @ Vigevano


mercoledì 2 gennaio 2013

Top 2012 // Il conto per favore

Il 2012 è archiviato, i teorici della fine del mondo sono ormai disoccupati e come da tradizione ho stilato la mia personale classifica dei dischi usciti durante l'anno pubblicata su Noize.

1.  Enslaved – RIITIR
2.  Deftones – Koi No Yokan
3.  Torche – Harmonicraft
4.  High On Fire – De Vermis Mysteriis
5.  Testament – The Dark Root Of Earth
6.  Eagle Twin – The Feather Tipped The Serpent’s Scale
7.  Turbonegro – Sexual Harassment
8.  Converge – All We Love We Leave Behind
9.  Soundgarden – King Animal
10.Cancer Bats – Dead Set On Living

La prima considerazione che mi viene da fare è che considero questa annata mediocre. Una bella e sana mediocrità sia chiaro, di album buoni ce ne sono stati, ma l'unico disco che mi ha colpito davvero e ritengo di un livello decisamente superiore è RIITIIR degli Enslaved, semplicemente mostruoso! Per il resto entusiasmo limitato, i Deftones spaccano sempre e non sono di certo una novità, così come i Converge e gli immortali Testament . Le belle sorprese per fortuna non sono mancate; gli High On Fire si sono ripresi alla grande dopo la deriva tragicomica degli ultimi album, i Turbonegro hanno tirato fuori un gran bel disco con Tony Silvester alla voce ed i Soundgarden sono usciti con un disco vero, non la solita pataccata da reunion in stile bocciofila alla quale ci stiamo abituando negli ultimi anni.

Per il prossimo anno grande attesa per il nuovo Alice In Chains. E poi...non sarebbe ora che si rifacessero vivi i Tool?

mercoledì 24 ottobre 2012

Scaricati un paio di schiaffi // I piangina del download (splattercontainer.com inside)

Questa mattina, mentre passavo in rassegna come sempre lo Splattercontainer, ho trovato una recentissima intervista a Federico Zampaglione, nella quale si parla del nuovo Tulpa ma anche più in generale di cinema e di cinema horror in Italia. A questo proposito il buon Zampagliò fa notare a fronte di un esercito di "appassionati" che si lamenta della pochezza dei film horror italiani, della scarsa distribuzione o della cattiva promozione, c'è' sempre meno gente che al cinema ci va davvero. Effettivamente se in sala ci vanno sempre i solito quattro gatti perchè una casa di produzione dovrebbe investire dei soldi in questo genere, sapendo in anticipo che non ci sarà un guadagno significativo?

Da quando il download illegale è diventato diffuso e radicato sembra quasi che sia una cosa assolutamente normale. Lungi da me fare il moralista, ma se non si dà neanche un minimo contributo al mercato, come si può pensare che la qualità possa essere quantomeno decente? Di questo passo saremo costretti a sorbirci deprimenti cinepanettoni (che sono quelli che i soldi li fanno girare) per dodici mesi all'anno, mentre le pellicole di qualità almeno presunta rimarranno appannaggio di qualche cinema irraggiungibile ai più facendo perdere montagne di soldi ai produttori.
E lo stesso discorso lo si può fare per la musica, i dati di vendita parlano chiaro, di cd se ne acquistano sempre meno. E che non mi si venga a dire che costano troppo o altre minchiate del genere, perchè basta andare su un Play.com qualsiasi per rendersi conto che per una nuova uscita si possono spendere anche dodici euro senza spese di spedizione e che un grande classico lo si porta a casa anche a cinque miseri euro.

Se venisse utilizzato come mezzo di valutazione a fronte di un eventuale acquisto o semplicemente come integrazione alla propria disco/filmografia, scaricare anche illegalmente non sarebbe nulla di tragico. Io stesso lo faccio ma compro anche molto. Il problema non è il download in sè, ma è la mentalità di troppe persone le quali credono che avere tutto gratis sia un loro diritto. Io lo chiamo furto. Se scarico illegalmente accetto il fatto di aver rubato, di certo non mi convinco di essere un onesto paladino della giustizia che combatte contro i poteri forti dell'economia globalizzata.
Ognuno è chiaramente libero di fare quello che gli pare, ma reputo chi scarica SEMPRE senza comprare MAI un coglione. E spesso è anche un coglione piangina che si lamenta se la distribuzione di un film è tardiva, o se la sua musica preferita non se la fila nessuno. 
Se è così è anche perchè almeno un po' ce lo siamo meritato.

Intervista a Federico Zampaglione QUI, su Splattercontainer.com

lunedì 1 ottobre 2012

Been Away Too Long // Nuovo singolo dei Soundgarden

Dall'annuncio della reunion hanno fatto le cose per bene, con calma, tour, promozione...tutto come una volta, tutto come faceva la nonna in campagna, quando ancora si stava bene quando si stava peggio e il made in china era appannaggio dei film con Bruce Lee.

A parte gli scherzi, questa è l'unica reunion il cui svolgimento mi è sembrato sensato e ora che ho ascoltato il primo singolo, qualche soldo sui Soundgarden ce lo punterei, alla faccia dei defender più incalliti. Il pezzo è molto figo, il momento della verità è vicino. 


lunedì 16 luglio 2012

Back To The Future

Tornare dalle vacanze non è mai semplice. C'è sempre un periodo di assestamento più o meno lungo che può essere davvero pericoloso, portandoti a compiere gesti scellerati di cui pentirsi poco dopo. Ebbene io ci sono cascato in pieno e i risultati sono stati i seguenti:


Acquisto di Oceania, nuovo album degli Smashing Pumpkins nel quale Billy Corgan recluta i sosia delle zucche originali in versione giovane, talmente giovane da suscitare qualche sospetto che preferisco tenere per me. Tutto sommato potrebbe essere un acquisto valido, se ne parla bene, peccato solo per i sosia. Io avrei fatto fare una comparsata anche a Super Vicky, tanto per alimentare le buone vecchie leggende metropolitane.





Acquisto del nuovo album di Mark Tremonti, che come ogni buon chitarrista famoso che si rispetti apre la sua parentesi solista con questo All I Was di cui non so veramente nulla. C'è un singolo che gira, ma ormai voglio gustarmi la sorpresa, sperando che non abbia il sapore che tanto piace a Gianni Morandi.






Visione di The Amazing Spider-Man al cinema. Sin da piccolo sono stato un grande fan di questo personaggio, leggevo e collezionavo assiduamente fumetti che oggi hanno un ottimo valore di mercato e che saggiamente ho buttato nel cesso ormai tempo addietro. Cagata pazzesca. Trama stravolta, eroe mascherato che passa tutto il tempo senza maschera e che si fa riconoscere da tutti (forse per salvaguardare il ciuffo imponente), il personaggio dello zio Ben sembra uscito da Genitori in Blue Jeans, mentre la zia May pare una vecchia cocainomane in astinenza. Se aggiungiamo un taglio adolescenziale in stile Twilight, l'assenza di scene spettacolari e un filo narrativo scritto probabilmente da un barbapapà, ecco che abbiamo confezionato la più classica delle " "pulpettedimmerda" (cit.)

lunedì 2 luglio 2012

Grande Band for dummies // Back And Forth, Foo Fighters

Ieri pomeriggio per contrastare una torrida e noiosa domenica mi sono guardato il dvd Back And Forth, film documentario di James Moll sulla carriera dei Foo Fighters. Era li da diversi giorni, doveva essere un regalo e quindi il mantenerlo immacolato era un must, ma siccome mi ero rotto le palle di vederlo li sulla scrivania chiuso e sigillato ho deciso che il regalo poteva andare affanculo. E devo dire di aver fatto bene a metterlo nel lettore!

E' un film bellissimo, che tra interviste dei protagonisti, racconti, immagini e dietro le quinte mostra il lungo e difficile cammino dei Foo Fighters da band costola dei Nirvana, a band ormai storica del rock mondiale. Penso che tutti i musicisti (o aspiranti tali) del mondo underground dovrebbero guardarsi questo dvd, perchè potrebbe aprire un po' la mente sfatando molti falsi miti, dando qualche spunto su come affrontare il lavoro nella propria band e su come riuscire a rimanere sereni senza far troppo i poser. Ma tanto so che per molti questo docufillm sarà solamente una cagata da femminucce che parla di una band di sfigati che fa musica da camera, quindi ogni speranza cadrà nel vuoto, spero portandosi dietro anche qualche decina di wannabe con la lingua troppo lunga.

Io non sono mai stato il più grande fan dei Foo Fighters, ma con gli anni ho imparato ad apprezzarli. Dopo un grandissimo concerto a Milano, ed un disco meraviglioso come Wasting Light la mia stima nei loro confronti è aumentata esponenzialmente, ed ormai li considero l'ultima grande rock band ancora attiva in grado di riempire uno stadio (astenersi reunion di vecchie cariatidi please). Quindi massimo rispetto per loro, ed un pizzico di invidia per tutto quello che sono riusciti a fare.

lunedì 25 giugno 2012

Epic Fail Is In Da House


Nel momento in cui si è materializzato il più grande Epic Fail (e lo scrivo a lettere maiuscole) nella storia della musica dal vivo, ho capito che è il momento di riconsiderare un paio di cosette.

Basta concerti iper costosi di vecchi relitti che nemmeno si sa se riusciranno a suonare, basta concerti per fare piacere a qualcuno, basta concerti di chi non si merita nulla se non sonori schiaffoni. E soprattutto, basta buonismo all'italiana.

In tutto questo non so che film andare a vedere questa sera. Le Paludi Della Morte? The Diaries Of Chernobyl? Paura 3D?
Puzzano tutti di fallimento lontano un miglio e la cosa è davvero affascinante.

lunedì 13 febbraio 2012

Therapy? // Non perdiamoci di vista (di nuovo)

E' da anni che non li seguo più, da quel Troublegum che non esito a definire un capolavoro, e scopro che non si sono mai fermati, tra album, singoli e tour. I Therapy? sono una di quelle band che è caduta nel mio dimenticatoio personale senza alcun apparente motivo, forse per semplice dimenticanza, o forse perchè quello che avevo sentito di loro mi già mi appagava...e chi lo sa?!

Per la serie "non è mai troppo tardi", ricomincio da qui, dal loro nuovo singolo Living In The Shadow Of The Terrible Thing tratto dall'album fresco fresco d'uscita A Brief Crack Of Light

 

martedì 22 novembre 2011

Sacrifici (dis)umani // Black Sabbath al Gods Of Metal 2012


L'ho fatto. Ho speso centotredici euro per il biglietto dei Black Sabbath. Non mi sono accontentato del posto da comune mortale, ma ho preso il ticket per il pit, quello da vero nerd con tanto di accesso alla zona vip. La "zona vip" me la immagino già, quindi stendo un velo pietoso, ma il fatto di saltare la coda e di poter stare piuttosto vicino al palco è troppo allettante.

Lista dei desideri per quel che riguarda le altre band del festival? Nessuna in particolare! Ma se mi piazzano Motorhead, Down e Mastodon...

lunedì 10 ottobre 2011

Don Fernando // Dia De Los Muertos

Mica male questi Don Fernando da Melbourne! Il disco Dia De Los Muertos (recensione qui) mi è piaciuto molto, perchè pur non essendo un capolavoro ha un gran tiro e fa scapocciare come si deve. Promossi a pieni voti!


Tra l'altro i pezzi si possono ascoltare in streming sia dal loro sito ufficiale che su Soundcloud .

mercoledì 5 ottobre 2011

Mastodon e Machine Head escono insieme. Si piaceranno?

Settimana scorsa sono usciti due tra i dischi più attesi del 2011, vale a dire The Hunter dei Mastodon e Unto The Locust dei Machine Head. Stesso giorno, titoli molto simili, stessa attitudine...che ci sia del tenero?

Poteva essere la coppia più bella del mondo, ma la locusta, forse per la sua natura di insetto infestante, fa la parte della ragazza bruttina. Intendiamoci, non è un un buco nell'acqua, ma mi aspettavo di più. Lo trovo un po' noioso, piatto, manca il pezzo che ti fa saltare dalla sedia e ti fa gridare al miracolo. Inoltre la virata metalcore è stata piuttosto pesante, con qualche chitarrina e qualche coretto di troppo e da nostalgico di Burn My Eyes sento la mancanza di un po' di ciccia. E' un album discreto, ne più ne meno, e questo è troppo poco per una grande band come i Machine Head.

E pensare che l'appuntamento era cominciato così bene...i Mastodon si sono presentati col vestito buono, un vestito firmato. The Hunter è un ulteriore evoluzione rispetto al super progressivo Crack The Skye, da cui comunque prende diversi spunti. Il minutaggio dei pezzi è tornato su livelli più tradizionali e le stesse strutture si sono semplificate a vantaggio di un'immediatezza che non rischia però di essere banale. Infatti anche brani relativamente "facili" come Curl Of The Bowl e Spectrelight hanno un tiro micidiale e funzionano alla grande. E' un album da band vera, più melodico del solito, ma ben suonato e con una produzione al top. Cosa vuoi di più dalla vita? Un Lucano? Ma va, The Hunter è molto più gustoso! Crack The Skye è  un gradino oltre, ma i Mastodon dimostrano ancora una volta di avere classe da vendere. 


mercoledì 24 agosto 2011

Back to school // Good Riddance

Era il 1996 quando i Good Riddance fecero uscire per Fat Wreck Records quello che considero un capolavoro nel suo genere: A Comprehensive Guide To Moderne Rebellion.
Ieri, come per magia, è tornato a ronzarmi in testa e credo che lo ascolterò in loop per una settimana almeno!

E' un album che ho sempre amato moltissimo sin da quando lo ascoltai la prima volta ormai più di dieci anni fa (facciamo quasi quindici dai), rappresenta il perfetto connubio tra la modernità dell'hardcore melodico e l'attitudine old school, con un Russ Rankin alla voce a far da mattatore.

Disco eccezionale, una perla da avere assolutamente.


martedì 23 agosto 2011

Happy new...season!

Le vacanze sono finite, si torna in ufficio dopo il meritato riposo, si riprendono i vecchi ritmi anche con questo caldo milanese che non lascia scampo. Tutto questo vuol dire che la nuova stagione musicale sta per cominciare! I simpatici Fucked Up ieri sera sono stati un bell'antipasto ma da Settembre, quando i gestori meneghini riapriranno le serrande, sarà ora di rituffarsi in una situazione musicale che assomiglia sempre di più ad una jungla infestata da ogni tipo di bestia più o meno velenosa. Sarebbe troppo facile cadere nella solita retorica sulla Milano che sta cambiando e puntare il dito sulle amministrazioni locali e sulla crisi;  la crisi c'è e si sente, ma non è solo economica, è soprattutto culturale e riguarda un pubblico bloccato, poco coraggioso e sfacciatamente modaiolo. Chi è causa del suo male pianga se stesso.

In attesa che la ruota giri e che l'inevitabile ciclo si compia risollevando l'attuale situazione, ho deciso di prendere la cosa con filosofia e tranquillità. Ampliando gli orizzonti ci sono molti dischi da ascoltare ed altrettanti concerti da vedere, non c'è occasione migliore per scoprire qualche bella novità. Adoro le sorprese!

mercoledì 3 agosto 2011

Mastodon // The Hunter disponibile dal 27 Settembre


Lo sto aspettando con ansia, più di tutto e tutti...The Hunter, il nuovo disco dei Mastodon, è in arrivo e già mi mi carico ascoltando l'unico pezzo che si trova online.

Difficilmente riesco a pensare ad un'altra band che in tempi recenti mi abbia colpito così tanto, anche se è vero che con un nome così dannatamente GIGANTE mi sarebbero piaciuti anche se avessero suonato folk afgano d'avanguardia. Adoro tutta la loro discografia, dalla violenza brutale di Remission fino ad arrivare alla sterzata più progressive di Blood Mountain e soprattutto Crack The Skye. Proprio con l'ultimo album hanno raggiunto il punto più alto della loro carriera a mio parere, è un disco completo, pesante, psichedelico, curato, con arrangiamenti grandiosi e una vena creativa straripante. Se The Hunter riuscirà nel difficile compito di eguagliare o superare il predecessore, allora mi esalterò come solo il miglior Zampetti sapeva fare.

Per il momento non so cosa aspettarmi, i Mastodon sono una band che può sorprendere, ma se dovessi scommettere qualcosa, lo farei puntando sul proseguimento della linea tracciata da Crack The Skye. Su una frociata eccessiva non ci metterei nemmeno un soldo bucato! (lo spero...)

Appuntamento fissato il 27 Settembre, nessun pre-ascolto, nessun download. Ce la posso fare!!

mercoledì 13 luglio 2011

Ten Ton Noize // dieci anni di Noize da scaricare


Noize continua a festeggiare i suoi primi dieci anni di attività in grande stile. Dopo le prime date del Noizefest 2011 è ora il turno della compilation Ten Ton Noize, una doppia raccolta scaricabile gratuitamente che racchiude alcune tra le migliori band di cui si è occupata la webzine nel corso di questi anni. Venti pezzi per venti gruppi, tante vecchie conoscenze, qualche anteprima davvero gustosa, diversi amici...scaricare Ten Ton Noize è imperativo!

Anche noi Loud Nine abbiamo trovato un posto nella compilation, con Rip, uno dei nostri pezzi più antichi. Grazie a Noize per il supporto continuo in tutti questi anni!


LINK per il download

Vol. 1

01. Camion - Route666
02. Straight On Target - He Spreads Hypocrisy
03. Backjumper - Silence Awaits You
04. Ritual Of Rebirth - All Is Blank
05. Psychofagist - Apophtegma Nonsense Anteprima
06. Within Your Pain - Destroy Erase Embrace Despise
07. The Nosebleed Connection - Scum Of The System-The State Of Piranhas
08. Forgotten Tears - Words to End
09. Death Before Work! - Green Areas Anteprima
10. A Faded Glory - Pages Seen @ NOIZEFEST

Vol. 2

01. Deceit - Riff @ 1
02. Screaming Monkeys - This Is Not An Association Of Ideas (But It's Ok If You Want) Anteprima
03. Babel - Le Vie Del Quartiere Anteprima - Seen @ NOIZEFEST
04. On A Bridge Of Dust - Reckoning
05. Meanwhile - 10 Years
06. Bang Bangalow - Ass To Ass Dust To Dust Anteprima
07. Da Captain Trips - The Merfolk Ride Anteprima - Seen @NOIZEFEST
08. Diego Potron - Soldier of the Cross
09. The Dallaz - Fur Gone
10. Loud Nine - Rip

No Guru canta Milano



Stasera, grandine permettendo, presenza fissa per i No Guru che cantano Milano al Magnolia in occasione di Milano Brucia. Per chi non lo sapesse si tratta degli ex Ritmo Tribale - il che è già una garanzia - e sono i cantastorie ufficiali della Milano che (non) conta. Di supporto Los Lopez e Manetti!, poi a seguire dj set dei Ministri (e chissenefrega). Ah...è aggratis!

No Guru live @ Circolo Magnolia w/ Los Lopez, Manetti!
h 21:30, gratuito

lunedì 11 luglio 2011

Dead Elephant - Thanatology // nuovo album in streaming


Su Rock-a-rolla è online in streaming Thanatology, il nuovo album dei Dead Elephant in uscita il 25 Luglio. Il primo ascolto è andato e mi sento di dire che questo disco è una vera bomba, quattro tracce di ambient/doom pesante, nero e denso come un mare di pece. Album di livello altissimo, da acquisto sicuro. Ascoltate e godetene tutti! 

Link allo streaming di Thanatology

E come dice il buon Ciccio: "Invece di sbavare per qualsiasi scorreggia post-metal/core che esce, la gente dovrebbe prestare più attenzione a quello che di buono abbiamo in casa."

Amen

lunedì 27 giugno 2011

Unsane?


Andare o no stasera a vedere gli Unsane?
La stagione del Magnolia è stata molto deludente a livello di programmazione live a mio parere, questo è un concerto per riconciliare lo spirito dopo questi mesi difficili. Cosa mi frena? Un sonno memorabile, i dieci euro d'ingresso, i cinque euro di parcheggio, i quattro euro minimo di birra. Le solite cose insomma.

27/06/2011, Unsane @ Circolo Magnolia, h 21:30
Ingresso: 10 euro

venerdì 17 giugno 2011

Dieci anni di Noize // Noize Fest 2001-2011


Ho iniziato a seguire Noize Italia ormai molti anni fa e da allora è un mio punto di riferimento fisso per tutto ciò che riguarda la musica del diavolo sul web. Sono pochi i portali di cui mi fido e Noize è uno di questi. Imprescindibile!

Per festeggiare i primi dieci anni di attività, il capo e i suoi seguaci hanno organizzato una tre giorni di concerti cazzutissima, nella location più southern d'Italia, il Jack Bikers di Vigevano. Ingresso gratuito e gruppi eccellenti...non ci sono scuse, "essici"!

Ecco il comunicato ufficiale di Noize Italia con tutti i dettagli:

"News e aggiornamenti qui --> noizefest2011.tumblr.com 

Noize festeggia quest’anno il 10° anniversario di vita con una entusiasmante tre giorni musicale! In collaborazione con Jack Bikers e Mass Murder Inc. abbiamo chiamato alcune delle band più interessanti attualmente in circolazione spaziando fra tutti i generi trattati dal nostro magazine: dall’hardcore allo stoner passando per ogni sfaccettatura del panorama heavy! 

La prima serata vedrà di scena le sonorità più moderne dove sarà protagonista una delle grosse sorprese di questo 2011, i milanesi DESTRAGE autori dell’acclamatissimo “The King Is Fat’N’Old” che li ha portati a suonare un breve tour in Giappone e a riscuotere sempre più consensi di critica e pubblico. In apertura gli ANEWRAGE, giovane band vigevanese dall’enorme potenziale! 

La seconda serata sarà invece dedicata alle sonorità più liquide e rock con i BABEL, band di Vigevano con un ep all’attivo ed autore di un ottimo alternative sempre in bilico fra melodia e distorsioni. Tornano al Jack i DA CAPTAIN TRIPS, ed è un gradito ritorno per l’all star band dello stoner italiano (membri di Oak’s Mary, Midryasi e Sho!) già protagonisti l’anno scorso di supporto ai desertici Yawning Man di mister Alfredo Hernandez. All jammed as usual! 

Grande chiusura con la serata dedicata alle sonorità hardcore! Direttamente dall’Australia i 50 LIONS: la band “parente” dei Parkway Drive proporrà per la prima volta in Italia come headliner il suo hardcore venato di metal per uno show ad alto tasso di adrenalina! I leoni saranno accompagnati dai connazionali HOPELESS per un pacchetto all aussie che rinforza l’amore noiziano per il continente australiano! In apertura i milanesi A FADED GLORY, act che in pochi anni si sta confermando come una delle più belle realtà hc italiane.

Ecco il programma della tre giorni:

NOIZEFEST 2001-2011 - 10° ANNIVERSARIO @ JACK BIKERS - VIGEVANO (PV)

8 Luglio 2011: DESTRAGE + ANEWRAGE

9 Luglio 2011: BABEL + DA CAPTAIN TRIPS

18 Luglio 2011: 50 LIONS (Aus) + HOPELESS (Aus) + A FADED GLORY

Ingresso sempre gratuito!! I concerti si terranno nell’area estiva del Jack Bikers di Vigevano, punto di riferimento da un paio di stagioni per i concerti estivi della Lomellina e comprende un gustoso ristorante messicano e di un’ottima selezione di birre!

Per tutit gli aggiornamenti, info sulle band e location vi rimandiamo al nuovissimo blog creato per l'occasione: noizefest2011.tumblr.com

In collaborazione con Jack Bikers, Mass Murder Inc., Crossover Zone e Sibilla Graphics

Noize style since 2001! 

http://www.noizeitalia.com"