mercoledì 5 ottobre 2011

Mastodon e Machine Head escono insieme. Si piaceranno?

Settimana scorsa sono usciti due tra i dischi più attesi del 2011, vale a dire The Hunter dei Mastodon e Unto The Locust dei Machine Head. Stesso giorno, titoli molto simili, stessa attitudine...che ci sia del tenero?

Poteva essere la coppia più bella del mondo, ma la locusta, forse per la sua natura di insetto infestante, fa la parte della ragazza bruttina. Intendiamoci, non è un un buco nell'acqua, ma mi aspettavo di più. Lo trovo un po' noioso, piatto, manca il pezzo che ti fa saltare dalla sedia e ti fa gridare al miracolo. Inoltre la virata metalcore è stata piuttosto pesante, con qualche chitarrina e qualche coretto di troppo e da nostalgico di Burn My Eyes sento la mancanza di un po' di ciccia. E' un album discreto, ne più ne meno, e questo è troppo poco per una grande band come i Machine Head.

E pensare che l'appuntamento era cominciato così bene...i Mastodon si sono presentati col vestito buono, un vestito firmato. The Hunter è un ulteriore evoluzione rispetto al super progressivo Crack The Skye, da cui comunque prende diversi spunti. Il minutaggio dei pezzi è tornato su livelli più tradizionali e le stesse strutture si sono semplificate a vantaggio di un'immediatezza che non rischia però di essere banale. Infatti anche brani relativamente "facili" come Curl Of The Bowl e Spectrelight hanno un tiro micidiale e funzionano alla grande. E' un album da band vera, più melodico del solito, ma ben suonato e con una produzione al top. Cosa vuoi di più dalla vita? Un Lucano? Ma va, The Hunter è molto più gustoso! Crack The Skye è  un gradino oltre, ma i Mastodon dimostrano ancora una volta di avere classe da vendere. 


venerdì 16 settembre 2011

Falling Skies // Il cielo non è l'unica cosa a cadere



La saga sci-fi Falling Skies è arrivata al settimo episodio e mi sembra giunto il momento di tirare le prime somme.
Non riesco ad essere tenero con questa serie, non ce la faccio proprio! Se si parla di invasioni aliene sono sempre in prima fila, riesco a farmi piacere anche delle cagate pazzesche, ma in questo caso posso dire che Falling Skies mi blocca la digestione come nemmeno la peggior peperonata potrebbe fare. Forse vado giù troppo duro, in fondo un briciolo d'azione c'è, le sparatorie e le fughe le abbiamo viste, così come c'è stato lo spazio per le vite dei protagonisti, ma questa serie è tristemente segnata dalla mediocrità narrativa e soprattutto dall'invasione dei buoni sentimenti, a quanto pare ancora più pericolosi degli alieni stessi. Ogni azione, ogni scelta è dettata da un buonismo esasperato, e gli sceneggiatori cercano di mostrare un lato cavalleresco dell'essere umano che invece sfocia spesso nel demenziale, così come persino i cattivi sembrano essere degli agnellini pressochè indifesi. Per non parlare della ragazzina ultrareligiosa accecata dal fanatismo...davvero rivoltante.

Finora non ci siamo, spero che nella prossime puntate ci sia una svolta, altrimenti archivierò Falling Skies come un fiasco con poche attenuanti.

lunedì 29 agosto 2011

1981

In occasione dei miei trent'anni appena compiuti, mi sono fermato a pensare a tutto quello che di buono ci ha regalato il cinema in quel fatidico anno, il 1981. Dopo qualche verifica ho realizzato che è stata un'annata davvero eccezionale! Alcune pellicole hanno fatto la storia da subito, altre sono diventate di culto solo successivamente, ma in mezzo ad una serie di film spazzatura hanno trovato spazio anche delle vere e proprie pietre miliari. Almeno per gli appassionati di horror, action e commedie...

Partendo appunto dall'horror, oltre ad Halloween II - Il signore della morte e l'accoppiata di Fulci L'aldilà/Quella villa accanto al cimitero, il 1981 ha segnato l'uscita (almeno negli USA, da noi molto più tardi) di uno dei cult movie per eccellenza: La Casa, di Sam Raimi. Imprescindibile! (il 1982 nel titolo del trailer è un'errore)



Rimanendo nel filone horror, ma questa volta di stampo fantascientifico, David Cronenberg ha deliziato il pubblico con Scanners. La scena della testa esplosiva rimarrà per sempre nell'immaginario di ogni appassionato.



Chi nel 1981 voleva farsi quattro risate poteva benissimo andare al cinema a vedere Fracchia la belva umana, oppure I Fichissimi, altro film diventato un vero e proprio culto. Qui troviamo tutti i protagonisti della commedia trash che ci piace tanto, ed uno spaccato della Milano che fu. Indimenticabile!



Vogliamo parlare di action?
Quell'anno usciva Interceptor - Il guerriero della strada, il secondo capitolo della trilogia di Mad Max. Macchine veloci, violenza e sparatorie in un futuro post apocalittico governato dall'anarchia, nel quale si è disposti a tutto pur di avere...della benzina! Non dico altro.



E poi c'è lui: 1997 - Fuga da New York, del maestro John Carpenter.
Difficile trovare un film più tamarro e spregiudicato, dove il testosterone scorre a fiumi, così come il sangue. Jena Plissken interpretato da Kurt Russel è un personaggio ormai immortale.


Buon compleanno a me!


mercoledì 24 agosto 2011

Back to school // Good Riddance

Era il 1996 quando i Good Riddance fecero uscire per Fat Wreck Records quello che considero un capolavoro nel suo genere: A Comprehensive Guide To Moderne Rebellion.
Ieri, come per magia, è tornato a ronzarmi in testa e credo che lo ascolterò in loop per una settimana almeno!

E' un album che ho sempre amato moltissimo sin da quando lo ascoltai la prima volta ormai più di dieci anni fa (facciamo quasi quindici dai), rappresenta il perfetto connubio tra la modernità dell'hardcore melodico e l'attitudine old school, con un Russ Rankin alla voce a far da mattatore.

Disco eccezionale, una perla da avere assolutamente.


martedì 23 agosto 2011

Happy new...season!

Le vacanze sono finite, si torna in ufficio dopo il meritato riposo, si riprendono i vecchi ritmi anche con questo caldo milanese che non lascia scampo. Tutto questo vuol dire che la nuova stagione musicale sta per cominciare! I simpatici Fucked Up ieri sera sono stati un bell'antipasto ma da Settembre, quando i gestori meneghini riapriranno le serrande, sarà ora di rituffarsi in una situazione musicale che assomiglia sempre di più ad una jungla infestata da ogni tipo di bestia più o meno velenosa. Sarebbe troppo facile cadere nella solita retorica sulla Milano che sta cambiando e puntare il dito sulle amministrazioni locali e sulla crisi;  la crisi c'è e si sente, ma non è solo economica, è soprattutto culturale e riguarda un pubblico bloccato, poco coraggioso e sfacciatamente modaiolo. Chi è causa del suo male pianga se stesso.

In attesa che la ruota giri e che l'inevitabile ciclo si compia risollevando l'attuale situazione, ho deciso di prendere la cosa con filosofia e tranquillità. Ampliando gli orizzonti ci sono molti dischi da ascoltare ed altrettanti concerti da vedere, non c'è occasione migliore per scoprire qualche bella novità. Adoro le sorprese!

mercoledì 3 agosto 2011

Mastodon // The Hunter disponibile dal 27 Settembre


Lo sto aspettando con ansia, più di tutto e tutti...The Hunter, il nuovo disco dei Mastodon, è in arrivo e già mi mi carico ascoltando l'unico pezzo che si trova online.

Difficilmente riesco a pensare ad un'altra band che in tempi recenti mi abbia colpito così tanto, anche se è vero che con un nome così dannatamente GIGANTE mi sarebbero piaciuti anche se avessero suonato folk afgano d'avanguardia. Adoro tutta la loro discografia, dalla violenza brutale di Remission fino ad arrivare alla sterzata più progressive di Blood Mountain e soprattutto Crack The Skye. Proprio con l'ultimo album hanno raggiunto il punto più alto della loro carriera a mio parere, è un disco completo, pesante, psichedelico, curato, con arrangiamenti grandiosi e una vena creativa straripante. Se The Hunter riuscirà nel difficile compito di eguagliare o superare il predecessore, allora mi esalterò come solo il miglior Zampetti sapeva fare.

Per il momento non so cosa aspettarmi, i Mastodon sono una band che può sorprendere, ma se dovessi scommettere qualcosa, lo farei puntando sul proseguimento della linea tracciata da Crack The Skye. Su una frociata eccessiva non ci metterei nemmeno un soldo bucato! (lo spero...)

Appuntamento fissato il 27 Settembre, nessun pre-ascolto, nessun download. Ce la posso fare!!

martedì 2 agosto 2011

Summer of...2011



Ancora pochi giorni e sarà tempo di vacanze, due settimane di ferie meritatissime e sudate.
Anche questa volta lo sbarco in Normandia sarà una liberazione, ma oggi i tedeschi non c'entrano. Voglio liberarmi dal lavoro, dallo stress, dall'incertezza, dagli incompetenti, dai presuntuosi, da una "scena stoner che ormai ha raggiunto un livello umano bassissimo (per fortuna le vecchie amicizie reggono e non deludono mai).

Da Settembre si torna a fare sul serio e già mi pregusto i concerti di Melvins, Alter Bridge, Danko Jones, Yob, Cathedral...autunno/inverno bollente, c'è da scommetterci!

mercoledì 13 luglio 2011

Ten Ton Noize // dieci anni di Noize da scaricare


Noize continua a festeggiare i suoi primi dieci anni di attività in grande stile. Dopo le prime date del Noizefest 2011 è ora il turno della compilation Ten Ton Noize, una doppia raccolta scaricabile gratuitamente che racchiude alcune tra le migliori band di cui si è occupata la webzine nel corso di questi anni. Venti pezzi per venti gruppi, tante vecchie conoscenze, qualche anteprima davvero gustosa, diversi amici...scaricare Ten Ton Noize è imperativo!

Anche noi Loud Nine abbiamo trovato un posto nella compilation, con Rip, uno dei nostri pezzi più antichi. Grazie a Noize per il supporto continuo in tutti questi anni!


LINK per il download

Vol. 1

01. Camion - Route666
02. Straight On Target - He Spreads Hypocrisy
03. Backjumper - Silence Awaits You
04. Ritual Of Rebirth - All Is Blank
05. Psychofagist - Apophtegma Nonsense Anteprima
06. Within Your Pain - Destroy Erase Embrace Despise
07. The Nosebleed Connection - Scum Of The System-The State Of Piranhas
08. Forgotten Tears - Words to End
09. Death Before Work! - Green Areas Anteprima
10. A Faded Glory - Pages Seen @ NOIZEFEST

Vol. 2

01. Deceit - Riff @ 1
02. Screaming Monkeys - This Is Not An Association Of Ideas (But It's Ok If You Want) Anteprima
03. Babel - Le Vie Del Quartiere Anteprima - Seen @ NOIZEFEST
04. On A Bridge Of Dust - Reckoning
05. Meanwhile - 10 Years
06. Bang Bangalow - Ass To Ass Dust To Dust Anteprima
07. Da Captain Trips - The Merfolk Ride Anteprima - Seen @NOIZEFEST
08. Diego Potron - Soldier of the Cross
09. The Dallaz - Fur Gone
10. Loud Nine - Rip

No Guru canta Milano



Stasera, grandine permettendo, presenza fissa per i No Guru che cantano Milano al Magnolia in occasione di Milano Brucia. Per chi non lo sapesse si tratta degli ex Ritmo Tribale - il che è già una garanzia - e sono i cantastorie ufficiali della Milano che (non) conta. Di supporto Los Lopez e Manetti!, poi a seguire dj set dei Ministri (e chissenefrega). Ah...è aggratis!

No Guru live @ Circolo Magnolia w/ Los Lopez, Manetti!
h 21:30, gratuito

lunedì 11 luglio 2011

Dead Elephant - Thanatology // nuovo album in streaming


Su Rock-a-rolla è online in streaming Thanatology, il nuovo album dei Dead Elephant in uscita il 25 Luglio. Il primo ascolto è andato e mi sento di dire che questo disco è una vera bomba, quattro tracce di ambient/doom pesante, nero e denso come un mare di pece. Album di livello altissimo, da acquisto sicuro. Ascoltate e godetene tutti! 

Link allo streaming di Thanatology

E come dice il buon Ciccio: "Invece di sbavare per qualsiasi scorreggia post-metal/core che esce, la gente dovrebbe prestare più attenzione a quello che di buono abbiamo in casa."

Amen